Idrodissezione ecoguidata del tunnel Carpale
- Gennaro Rondanini
- 31 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 1 apr
Idrodissezione Ecoguidata del Tunnel Carpale: Tecnica, Vantaggi e Indicazioni

L’idrodissezione ecoguidata del tunnel carpale è una tecnica innovativa e mini-invasiva per il trattamento della sindrome del tunnel carpale (STC), una delle neuropatie da intrappolamento più comuni. Questo approccio consente di liberare il nervo mediano dall’adesione ai tessuti circostanti, riducendo la compressione e alleviando i sintomi senza necessità di un intervento chirurgico tradizionale.
Cos’è l’idrodissezione ecoguidata del tunnel carpale?
L’idrodissezione consiste nell’iniettare una soluzione liquida (solitamente una miscela di anestetico locale e soluzione fisiologica) nello spazio perineurale per separare il nervo mediano dai tessuti fibrotici che lo comprimono. Il tutto avviene sotto guida ecografica, garantendo precisione e sicurezza.
Indicazioni per l’idrodissezione ecoguidata
Questa tecnica è indicata per:
• Pazienti con sindrome del tunnel carpale lieve o moderata che non rispondono alla terapia conservativa.
• Casi in cui si desidera evitare un intervento chirurgico tradizionale.
• Pazienti con recidiva di sintomi dopo un intervento di decompressione chirurgica.
Procedura dell’idrodissezione ecoguidata
1. Preparazione del paziente
• Il paziente è posizionato con il polso in estensione.
• Si utilizza un ecografo ad alta frequenza per identificare il nervo mediano e le strutture circostanti.
2. Infiltrazione e idrodissezione
• Si inserisce un ago sottile sotto guida ecografica.
• Si inietta la soluzione in modo controllato per separare il nervo dai tessuti circostanti.
• Talvolta si associa un’infiltrazione con cortisone per ridurre l’infiammazione.
3. Controllo post-procedurale
• Il paziente viene monitorato per eventuali effetti collaterali.
• Può riprendere le normali attività in tempi brevi, evitando sforzi intensi per alcuni giorni.
Vantaggi dell’idrodissezione ecoguidata
✅ Minimamente invasiva: nessuna incisione chirurgica.
✅ Riduzione immediata del dolore in molti casi.
✅ Ritorno rapido alle attività quotidiane.
✅ Basso rischio di complicanze, come infezioni o cicatrici.
✅ Migliore precisione grazie alla guida ecografica.
Risultati e prognosi
Diversi studi hanno dimostrato che l’idrodissezione ecoguidata è efficace nel ridurre i sintomi della STC, migliorando la funzionalità della mano e la qualità della vita del paziente. I benefici possono durare mesi o anni, a seconda della gravità del caso e dello stile di vita del paziente.
Conclusione
L’idrodissezione ecoguidata del tunnel carpale rappresenta un’opzione terapeutica innovativa e sicura per chi soffre di STC. Grazie alla sua efficacia e al rapido recupero, è sempre più utilizzata come alternativa alla chirurgia tradizionale. Tuttavia, la scelta del trattamento deve essere sempre valutata da uno specialista in base alla gravità della patologia e alle condizioni del paziente.
Comments