top of page

Ecografia renale e apparato urinario



Ecografia renale e apparato urinario
Ecografia renale e apparato urinario

Ecografia Renale: Guida Completa a Preparazione, Procedure e Risultati


Cos’è l’ecografia renale?


L’ecografia renale è un esame diagnostico non invasivo che utilizza ultrasuoni per valutare la struttura e la funzionalità dei reni. Viene eseguita per identificare calcoli renali, cisti, tumori, infezioni o altre anomalie dell’apparato urinario.




Quando è necessaria un’ecografia renale?


L’ecografia ai reni è consigliata nei seguenti casi:


• Dolore lombare o colica renale (sospetto di calcoli renali).

• Controllo patologie pre-esistenti

• Infezioni urinarie ricorrenti.

• Ematuria (sangue nelle urine).

• Ipertensione arteriosa secondaria.

• Insufficienza renale o ridotta funzionalità renale.

• Monitoraggio di cisti o tumori renali.



Come prepararsi all’ecografia renale?


Per ottenere immagini chiare e dettagliate, è importante seguire alcune indicazioni:

1. Digiuno di almeno 6 ore prima dell’esame (se viene valutata anche la vescica).

2. Bere 1 litro d’acqua un’ora prima e trattenere l’urina (vescica piena facilita la visualizzazione dell’apparato urinario).

3. Evitare cibi che causano gonfiore (legumi, latticini, bevande gassate).



Come si svolge l’ecografia renale?


• Il paziente si sdraia su un lettino, in posizione supina o laterale.

• Il medico applica un gel sulla pelle per migliorare la trasmissione degli ultrasuoni.

• La sonda ecografica viene passata sulla zona lombare e addominale.

• L’esame dura circa 15-20 minuti ed è completamente indolore.



Cosa può rilevare l’ecografia renale?


L’ecografia ai reni può evidenziare:

• Anatomia renale

• Calcoli renali (iperecogeni con cono d’ombra posteriore).

• Cisti renali (formazioni tondeggianti a contenuto liquido).

• Tumori renali (masse solide sospette).

• Dilatazione dei bacinetti renali (sospetta idronefrosi).

• Infezioni o pielonefriti (alterazioni della struttura del parenchima).



Ecografia renale: vantaggi e limitazioni


Vantaggi:

✔️ Esame rapido, sicuro e indolore.

✔️ Non utilizza radiazioni ionizzanti.

✔️ Ottimo per il monitoraggio di patologie renali.


❌ Limitazioni:

❌ Non sempre distingue lesioni benigne da quelle maligne , se non sono chiare le caratteristiche sarà richiesto un esame aggiuntivo consigliato dal medico che esegue l’esame

❌ La qualità dell’immagine dipende dalla corporatura del paziente



Domande frequenti sull’ecografia renale


1. L’ecografia ai reni è dolorosa?

No, è un esame indolore e non invasivo.


2. L’ecografia renale può vedere i calcoli?

Sì, ma la rilevazione dipende dalla loro dimensione e localizzazione.


3. Quanto costa un’ecografia renale?

Il prezzo varia , nel nostro studio l’apparato urinario quindi reni e vescica costa 45 euro


4. È necessaria una prescrizione medica?

No , essendo uno studio privato non richiediamo prescrizione medica



Conclusioni


L’ecografia renale è un esame essenziale per la diagnosi di molte patologie dell’apparato urinario. È sicura, veloce e facilmente accessibile. Se hai sintomi come dolore ai reni o sangue nelle urine, consulta un medico per valutare la necessità di un’ecografia.

Comments


bottom of page