Ecografia ginocchio
- Gennaro Rondanini
- 18 mar
- Tempo di lettura: 2 min

L’ecografia del ginocchio è un esame diagnostico non invasivo che utilizza ultrasuoni per valutare le strutture articolari e periarticolari, come tendini, legamenti, menischi, cartilagine e versamenti articolari. Viene spesso utilizzata per diagnosticare infortuni sportivi, infiammazioni e patologie degenerative.
Quando è Indicata l’Ecografia al Ginocchio?
L’ecografia del ginocchio è consigliata nei seguenti casi:
• Dolore persistente o acuto al ginocchio
• Traumi o infortuni sportivi
• Sospetta lesione dei legamenti o tendini
• Versamenti articolari o gonfiore
• Artrosi e patologie degenerative
• Tendiniti e borsiti
• Cisti di Baker
• Monitoraggio post-operatorio
Come si Svolge l’Ecografia del Ginocchio?
L’ecografia del ginocchio è un esame rapido e indolore, della durata di circa 15-20 minuti. Il paziente viene posizionato sdraiato o seduto con il ginocchio in diverse posizioni, mentre il medico utilizza una sonda ecografica per esplorare l’articolazione. Non è necessaria alcuna preparazione specifica.
Vantaggi dell’Ecografia al Ginocchio
• Esame non invasivo e privo di radiazioni
• Possibilità di valutazione dinamica (utile negli infortuni sportivi)
• Rapida e facilmente accessibile
• Costo inferiore rispetto alla risonanza magnetica
• Può essere utilizzata per guidare infiltrazioni intra-articolari
Cosa si Può Diagnosticare con l’Ecografia del Ginocchio?
L’ecografia permette di individuare numerose condizioni patologiche, tra cui:
1. Lesioni Tendinee e Legamentose
L’ecografia è utile per valutare le lesioni di:
• Legamento collaterale mediale e laterale (distorsioni e rotture parziali)
• Tendine rotuleo e tendine del quadricipite (tendiniti, infiammazioni e rotture)
• Tendine popliteo e tendine del bicipite femorale
2. Versamenti e Sinoviti
• Rileva presenza di liquido nell’articolazione (segno di infiammazione o trauma).
• Utile per diagnosticare artrite reumatoide, artrite psoriasica o gotta.
3. Cisti di Baker
• L’ecografia permette di visualizzare la cisti poplitea e valutarne le dimensioni e l’eventuale rottura.
4. Artrosi e Degenerazioni Cartilaginee
• L’ecografia può evidenziare assottigliamento cartilagineo e osteofiti, tipici dell’artrosi del ginocchio.
5. Fratture Ossee Occulte
• Anche se la radiografia è l’esame principale per le fratture, l’ecografia può rilevare fratture difficili da vedere o ematomi
L’ecografia può essere utile anche per le infiltrazioni ecoguidate del ginocchio svolte in questo studio
Comments