top of page

Ecografia della caviglia

Aggiornamento: 22 mar

Ecografia caviglia

L’ecografia alla caviglia è un esame di imaging medico che utilizza gli ultrasuoni per valutare tendini, legamenti, articolazioni e altre strutture anatomiche della zona. È un test non invasivo, privo di radiazioni e molto utile per diagnosticare traumi, infiammazioni e patologie croniche della caviglia.



Quando è Necessaria l’Ecografia alla Caviglia?


L’ecografia alla caviglia viene prescritta in diverse situazioni, tra cui:


• Traumi sportivi: Distorsioni, stiramenti o rotture di tendini e legamenti.

• Infiammazioni e tendiniti: Fascite plantare, tendinite achillea, tendinopatia peroneale.

• Dolore e gonfiore persistente: Valutazione di versamenti articolari e infiammazioni croniche.

• Sospetta artrite o artrosi: Per individuare danni a carico delle articolazioni.

• Esami pre-operatori e post-operatori: Monitoraggio di interventi chirurgici alla caviglia.


Come si Svolge l’Ecografia alla Caviglia?


L’esame viene eseguito da un medico specializzato in diagnostica per immagini e segue questi passaggi:

1. Preparazione: Non è necessaria una preparazione specifica. Il paziente si sdraia su un lettino con il piede in posizione rilassata.

2. Applicazione del gel: Un gel trasparente viene spalmato sulla pelle per facilitare il passaggio degli ultrasuoni.

3. Uso della sonda ecografica: Il medico muove la sonda sulla caviglia per ottenere immagini in tempo reale delle strutture interne.

4. Referto: Il medico analizza le immagini e fornisce un referto dettagliato, che può includere eventuali anomalie.


Cosa Può Rivelare l’Ecografia alla Caviglia?


L’ecografia permette di individuare diverse condizioni, tra cui:


• Lesioni ai tendini e ai legamenti (come la rottura del tendine d’Achille).

• Infiammazioni articolari e borsiti.

• Presenza di versamenti o cisti sinoviali.

• Fratture ossee non visibili alla radiografia.

• Neuropatie, come la sindrome del tunnel tarsale.


Vantaggi dell’Ecografia alla Caviglia


• Non invasiva e priva di radiazioni.

• Permette un’analisi dinamica in tempo reale dei movimenti dell’articolazione.

• Rapida e accessibile rispetto a risonanza magnetica o TAC.

• Utile per il monitoraggio delle terapie in corso.


Conclusione


L’ecografia alla caviglia è un esame diagnostico fondamentale per individuare in modo sicuro e preciso molte patologie articolari e muscolo-tendinee. Se avverti dolore persistente o hai subito un trauma, rivolgiti a uno specialista per valutare la necessità di questo test.


Domande Frequenti (FAQ)


1. L’ecografia alla caviglia è dolorosa?

No, è un esame indolore e ben tollerato.


2. Serve una prescrizione medica per l’ecografia?

Di solito sì, ma dipende dal centro diagnostico.


3. È meglio l’ecografia o la risonanza magnetica per la caviglia?

Dipende dal tipo di lesione: l’ecografia è ottima per tendini e legamenti, mentre la risonanza è più indicata per problemi articolari complessi.

Kommentarer


bottom of page