Ecografia al Gomito
- Gennaro Rondanini
- 22 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Ecografia al Gomito: Guida Completa su Indicazioni, Procedura e Benefici
Introduzione
L’ecografia al gomito è un esame diagnostico rapido, sicuro e non invasivo, utilizzato per valutare tendini, legamenti, muscoli e articolazioni di questa regione anatomica. Grazie alla sua elevata precisione, è fondamentale per individuare patologie come epicondilite, borsite, tendiniti e versamenti articolari.
In questo articolo scoprirai cos’è l’ecografia al gomito, quando è indicata, come si svolge e quali sono i vantaggi.
Cos’è l’Ecografia al Gomito?

L’ecografia del gomito è un esame diagnostico basato sugli ultrasuoni, che permette di visualizzare in tempo reale le strutture muscolari e articolari della zona. A differenza della radiografia, che mostra solo le ossa, l’ecografia consente di valutare anche tessuti molli, tendini e legamenti, risultando particolarmente utile nelle diagnosi di patologie infiammatorie e traumatiche.
Quando è Indicata l’Ecografia al Gomito?
L’ecografia al gomito viene prescritta in presenza di dolore, gonfiore o limitazione dei movimenti. Ecco le principali patologie che può diagnosticare:
• Epicondilite laterale (gomito del tennista): infiammazione dei tendini estensori del polso.
• Epitrocleite (gomito del golfista): infiammazione dei tendini flessori del polso.
• Borsite olecranica: accumulo di liquido nella borsa sierosa dell’olecrano.
• Tendiniti e tendinosi: infiammazioni o degenerazioni dei tendini.
• Lesioni muscolari: strappi o stiramenti.
• Artrite e versamenti articolari: infiammazione dell’articolazione con accumulo di liquido.
• Neuropatia del nervo ulnare: compressione o infiammazione del nervo ulnare.
Come si Svolge l’Ecografia al Gomito?
L’esame è semplice e dura circa 15-20 minuti. Ecco le fasi principali:
1. Preparazione: Il paziente viene fatto accomodare con il gomito in una posizione rilassata. Non è necessaria alcuna preparazione specifica.
2. Applicazione del gel: Viene applicato un gel ecografico per migliorare la trasmissione degli ultrasuoni.
3. Scansione: Il medico muove la sonda ecografica sulla superficie del gomito per visualizzare le diverse strutture anatomiche.
4. Referto: Al termine dell’esame, il medico può fornire una prima valutazione e successivamente rilasciare il referto scritto.
Vantaggi dell’Ecografia al Gomito
L’ecografia presenta numerosi benefici rispetto ad altre metodiche di imagini:
• Non invasiva e priva di radiazioni
• Esame rapido ed economico
• Permette la valutazione dinamica del movimento
• Alta sensibilità per tendiniti e lesioni muscolari
• Può essere ripetuta senza controindicazioni
Conclusione
L’ecografia al gomito è uno strumento diagnostico fondamentale per valutare dolore, infiammazioni e lesioni dell’articolazione. Grazie alla sua sicurezza e precisione, rappresenta la scelta ideale per una diagnosi rapida e mirata. Se hai sintomi persistenti, consulta il tuo medico per valutare la necessità di un’ecografia.
Se questo articolo ti è stato utile, condividilo e lascia un commento con le tue domande!
Commenti