top of page

Ecocolordoppler dei Tronchi Sovraortici

Ecocolordoppler dei Tronchi Sovraortici (TSA): Guida Completa


TSA

Introduzione


L’ecografia dei tronchi sovraortici (TSA) è un esame diagnostico non invasivo che permette di valutare lo stato delle arterie che portano il sangue al cervello. È fondamentale nella prevenzione dell’ictus e delle patologie cerebrovascolari. In questa guida approfondiremo cos’è, quando è necessaria e come si svolge.


Cos’è l’Ecografia TSA?


L’ecografia TSA utilizza gli ultrasuoni per visualizzare le arterie carotidi e vertebrali, valutandone il calibro, la morfologia e il flusso sanguigno. Può essere eseguita con:


• Ecocolor Doppler TSA: analizza velocità e direzione del flusso sanguigno.

• Doppler TSA: valuta solo il flusso senza immagini dettagliate delle arterie.


Quando è Indicata l’Ecografia TSA?


L’esame è raccomandato nei seguenti casi:

• Prevenzione dell’ictus in soggetti a rischio (ipertensione, diabete, fumo, colesterolo alto).

• Sospetta stenosi carotidea (restringimento dell’arteria).

• Soffio carotideo rilevato alla visita medica.

• Monitoraggio post-chirurgico dopo interventi sulle carotidi.


Come si Svolge l’Ecografia TSA?


L’esame è rapido (circa 15-20 minuti) e non invasivo. Il medico applica un gel sul collo e utilizza una sonda ad ultrasuoni per analizzare il flusso sanguigno e individuare eventuali restringimenti o placche aterosclerotiche.


Cosa Rileva l’Ecografia dei Tronchi Sovraortici?


• Stenosi carotidea: restringimento dovuto a placche aterosclerotiche.

• Occlusione arteriosa: interruzione del flusso sanguigno.

• Placche aterosclerotiche: depositi di grasso sulle pareti arteriose.

• Dissezione carotidea: rottura della parete interna dell’arteria.


Risultati e Significato Clinico


• Flusso regolare: arterie senza alterazioni significative.

• Stenosi lieve (<50%): monitoraggio periodico consigliato.

• Stenosi moderata (50-70%): può richiedere trattamento medico.

• Stenosi severa (>70%): possibile indicazione a intervento chirurgico o angioplastica.


Conclusione


L’ecografia TSA è un esame essenziale per la diagnosi precoce delle patologie cerebrovascolari. Se hai fattori di rischio cardiovascolare, parlarne con il medico può aiutarti a prevenire complicazioni gravi come l’ictus.


FAQ – Domande Frequenti


1. L’ecografia TSA è dolorosa?

No, è completamente indolore e priva di rischi.


2. È necessario il digiuno?

No, non è richiesto alcun digiuno prima dell’esame.


3. Ogni quanto va ripetuta?

Dipende dalla presenza di fattori di rischio e dai risultati dell’esame precedente.


Se hai bisogno di un’ecografia TSA, rivolgiti a uno specialista per una valutazione personalizzata.

Comments


bottom of page