Malattie trattabili con Agopuntura.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità riconosce il valore dell’Agopuntura medica e indica, a scopo esemplificativo, alcune delle patologie che possono essere trattate con particolare beneficio.
Malattie neurologiche e muscoloscheletriche
Artrite e artrosi localizzate e diffuse: lombalgia, sciatalgia, cervicalgia, gomito del tennista, spalla congelata, dolori a mani e piedi, dolori alle ginocchia
Cefalea, emicrania, nevralgia facciale e del trigemino
Sindrome di Ménière, tic e spasmi, disfunzione vescicale neurogena, enuresi
Ansietà, depressione, insonnia
Malattie gastrointestinali
Gastrite acuta e cronica; ulcera duodenale
Colite acuta e cronica
Diarrea, stipsi, emorroidi, prolasso anale
Singhiozzo irrefrenabile, rigurgiti
Epatite, indigestione
Malattie dell’apparato respiratorio
Rinite, sinusite , tonsilliti ricorrenti
Allergie delle prime vie aree
Asma, bronchite cronica
Tosse cronica e/o voce roca e debole
Malattie di Reni e Vescica
Cistite acuta e cronica, calcolosi renale
Ingrossamento della prostata
Eiaculazione precoce, impotenza coeundi
Malattie degli organi di senso
Congiuntiviti, miopia, glaucoma, secchezza dell’occhio
Sordità improvvisa, acufeni, capogiri e vertigini
Incapacità a sentire gli odori
Questo è solo parte delle malattie trattabili con agopuntura.